A questo punto del processo lo schema elettrico è stato sviluppato, è stato effettuato lo sbroglio del circuito stampato, e siamo pronti per iniziare con la prototipazione delle schede elettroniche.
Il team di progettazione segue tutta questa parte del processo, per la scelta dei materiali e componenti migliori contattando i singoli fornitori selezionati.
Tutte queste informazioni verranno fornite al reparto dedicato alla produzione per l’inizio dell’assemblaggio della scheda.
Contemporaneamente anche il team di sviluppo firmware e software è al lavoro sul progetto di prototipazione della scheda: i componenti per funzionare hanno bisogno di un firmware e in alcuni casi anche di un software per consentire alle schede elettroniche di fare le operazioni richieste dal cliente.
Il cliente potrebbe chiedere delle operazioni semplici oppure in altri casi è necessaria una programmazione più elaborata con l’utilizzo di componenti più sofisticati, come interfacce touchscreen per l’utente finale. Questo dipenderà quindi dal grado di complessità di programmazione richiesta.
La prototipazione delle schede in Troll System racchiude quindi un lavoro di team e squadre differenti altamente sincronizzate tra loro.
Il cliente, alla fine di tutto il processo, non avrà solo una scheda elettronica personalizzata, ma anche un firmware e un software personalizzato, programmato e sviluppato sulle sue esigenze.
La prototipazione delle schede elettroniche prosegue con la realizzazione dei primi circuiti stampati, l’applicazione dei singoli componenti e l’applicazione del microprocessore che governerà ogni operazione del prototipo.
Con il prototipo completato, il team di Troll System passa alla fase di collaudo funzionale della scheda elettronica e di tutte le funzionalità hardware.
P.IVA / Iscrizione Reg. Imprese VR n. 02539580239
R.E.A. VR245134
Cap. Soc. €. 120.000,00 i.v.
Privacy Policy – Cookie Policy
Images: Freepik